Ta.Ri.
Ta.Ri.
Tassa Rifiuti
- Home Page
- Come possiamo aiutarti?
- Ta.Ri.
TA.RI.
Æqua Roma si occupa della verifica e del controllo sugli adempimenti dei contribuenti per il corretto pagamento della Tassa Rifiuti (Ta.Ri.).
Questa attività può comportare l’emissione di avvisi di accertamento generati da controlli automatizzati, derivanti dall'incrocio delle informazioni presenti nelle banche dati informatiche, oppure da controlli mirati riguardanti i proprietari di grandi patrimoni, sia persone fisiche che giuridiche.
Æqua Roma, pur non occupandosi della gestione ordinaria della tassa, che resta di esclusiva competenza di AMA S.p.A., coerentemente con la propria mission, supporta i cittadini nell'adempimento dei propri obblighi contributivi.
Si ricorda che è prevista la possibilità di richiedere l’esenzione a favore di particolari categorie di cittadini.
Per maggiori dettagli, consultare il sito di Roma Capitale.
Come possiamo aiutarti?
Evita inutili attese e perdite di tempo, richiedi l’appuntamento on-line
È possibile chiedere informazioni e chiarimenti nonché trasmettere documentazione, in merito agli accertamenti svolti da Æqua Roma S.p.A. in relazione a TaRi utilizzando vari canali:
- Tassa Rifiuti avvisi automatizzati:
tari@pec.aequaroma.it
- Tassa Rifiuti atti mirati:
tari.attimirati@pec.aequaroma.it
- Tassa Rifiuti accesso agli atti:
tariaccessoatti@pec.aequaroma.it
Il sistema accetta sia mittenti di posta elettronica certificata che tradizionale.
- Call Center: 06-57131800
- Numero Verde (gratuito solo da rete fissa italiana) 800 894 388
Per la modulistica relativa all'attivazione, variazione e cessazione delle utenze domestiche e non domestiche, si rimanda al sito di Ama S.p.A
- Istanze di autotutela/rateizzazione Ta.Ri (utenze domestiche) (pdf)
- Istanze di autotutela/rateizzazione Ta.Ri (utenze non domestiche) (pdf)
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Per la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà vi invitiamo a consultare direttamente la pagina del sito di Roma Capitale.
Ulteriori informazioni
I modelli possono essere presentati direttamente ad Æqua Roma o tramite i canali del servizio di Sportello a distanza.
I recapiti telefonici e le e-mail dei singoli uffici di riferimento sono riportati sul retro delle istanze allegate agli avvisi/atti Ta.Ri.
Per ulteriori informazioni relative alla gestione ordinaria della tassa, si rimanda al sito di Ama S.p.A
- Deliberazione Assemblea Capitolina 61/2021 - Determinazione delle misure della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) per l'anno 2021 (pdf)
- Deliberazione Assemblea Capitolina 119/2020 - Determinazione delle misure della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) per l'anno 2020 (pdf)
- Deliberazione Assemblea Capitolina 116/2020 - Modifiche al Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Ta.Ri) (pdf)
- Deliberazione Assemblea Capitolina n. 110/2020 - Modifiche al Regolamento Generale delle Entrate (pdf)
- Legge n. 160 del 27 dicembre 2020 (Legge di bilancio 2020)
- Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n° 33 del 30 marzo 2018 (pdf)
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 42 del 15 marzo 2018 (pdf)
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 43 del 15 marzo 2018 (pdf)
- Legge n. 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) (pdf)
Grazie all'integrazione con l’app IO, dal 24 giugno 2022 gli utenti che abbiano scaricato l’app sul proprio smartphone e autorizzato la ricezione delle notifiche, riceveranno un messaggio su IO con l’avviso di pagamento della TARI del 1° semestre 2022. Questo consentirà all’utente di effettuare il pagamento direttamente in-app, previa registrazione del metodo di pagamento preferito (carta, app o altri strumenti disponibili) nella sezione Portafoglio di IO. Si tratta di un servizio aggiuntivo, volto anche ad agevolare il pagamento attraverso una modalità semplice, veloce e sicura.
Si ricorda che in caso di incongruenze o errori riscontrati sia nell’avviso di pagamento sull'app IO che nella bolletta cartacea pervenuta a casa, è possibile contattare il ChiamaRoma 060606.
Nel caso in cui nella bolletta siano presenti importi ricompresi tra i 300 e i 3000 euro riferiti ad annualità precedenti al 2022, è possibile ottenere una rateizzazione in quattro rate mensili, accedendo al sito AMA Spa o contattando il ChiamaRoma 060606.