FAQ - Servizi Scolastici
Domande frequenti Servizi Scolastici
-
Documentazione di base necessaria per presentare un'istanza di autotutela
-
Nell'invito al pagamento ricevuto non si è tenuto conto dell' ISEE presentato. Cosa devo fare?
Documentazione di base necessaria per presentare un'istanza di autotutela
Ogni istanza presentata deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- Modulo d’istanza debitamente compilato e firmato.
-
Copia dell’Invito al Pagamento ricevuto
- Documento d’identità dell’intestatario dell’atto in corso di validità.
- Se l’istanza viene presentata da persona diversa dall'intestatario dell’atto, delega, firmata in originale dall'intestatario dell’Atto, documento d’identità in corso di validità del delegante e del delegato.
Si ricorda di portare tutta la documentazione allegata già fotocopiata e tutti gli originali in visione.
Ho ricevuto un invito al pagamento ma no sono stati conteggiati tutti i versamenti che ho effettuato. Cosa devo fare per richiedere l'annullamento/rettifica dell'atto?
-
Ho effettuato un versamento che non è stato conteggiato.
Presentare istanza allegando copia del versamento effettuato o certificazione dell’istituto bancario o poste attestante l’avvenuto riversamento delle somme disposte dal contribuente a Roma Capitale.
-
Il versamento è stato effettuato per intero da altro soggetto.
Presentare istanza specificando che il tributo è stato versato dall'altro genitore diverso dall'intestatario dell’atto, specificandone codice fiscale e luogo di residenza e allegando copia dei versamenti e dichiarazione che la quota versata non sia per un altro minore a carico.
Ho effettuato il/i pagamenti/o richiesti dall'avviso, ma ho sbagliato a compilare il conto corrente(altro servizio o cambio scuola/Municipio). Cosa devo fare per richiedere l'annullamento/rettifica dell'atto?
Presentare istanza allegando copia del versamento e copia della richiesta di riversamento presentata al Municipio incompetente a favore del Municipio di appartenenza con attestazione dell’impegno del Municipio incompetente a riversare le somme in favore dell’avente diritto.
Nell'invito al pagamento ricevuto non si è tenuto conto dell'ISEE presentato. Cosa devo fare?
Presentare Istanza di Autotutela allegando copia dell’ISEE presentato.
Per richiedere qualsiasi tipo di informazione o per l’invio della documentazione relativa a un avviso di accertamento, sono attivi:
- l’e-mail municipi@aequaroma.it
- il call center:
- al numero verde 800 894 388 (utilizzabile solo da rete fissa italiana)
- al numero fisso 06-57131800 (utilizzabile dai cellulari e dall'estero) nei seguenti orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì:
dalle ore 09.00 alle ore 14.00
- Consulta anche la pagina dei municipi dove sono presenti i nostri uffici
Per tutte le informazioni riguardanti l’ordinario vi invitiamo a consultare il Portale di Roma Capitale
- Documentazione di base necessaria per presentare un’istanza di autotutela
- Ho ricevuto un invito al pagamento ma non sono stati conteggiati tutti i versamenti che ho effettuato. cosa devo fare per richiedere l'annullamento/rettifica dell'atto?
- Ho effettuato il/i pagamento/i richiesti dall'avviso, ma ho sbagliato a compilare il conto corrente (altro servizio o cambio scuola/municipio) cosa devo fare per richiedere l'annullamento/rettifica dell'atto?