Richiedere di sospendere la cartella esattoriale è un tuo diritto!
NEWS
Richiedere di sospendere la cartella esattoriale è un tuo diritto!
La legge, infatti, prevede che se presenti una richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate Riscossione tutte le procedure di recupero delle somme che ti sono contestate saranno sospese per 220 giorni. Se dopo i 220 giorni non ricevi alcuna risposta la tua cartella sarà automaticamente annullata. Di seguito ti spieghiamo come fare e in quali casi è ammessa la sospensione.
L'Agenzia si fa carico di inoltrarla a Roma Capitale, tramite Æqua Roma, per far verificare la tua situazione e, in attesa di risposta, sospende la procedura di riscossione.
Ti ricordiamo che, a seguito dell’istanza, la riscossione è automaticamente sospesa, in attesa della risposta di verifica di Roma Capitale e, pertanto, questa modalità ti consente una migliore garanzia di tutela.
Cosa succede se hai ragione:
Se i documenti inviati sono idonei a dimostrare che il pagamento non è dovuto oppure – in alcuni casi * - se entro 220 giorni dalla presentazione della domanda non ricevi nessuna risposta dall’ente creditore, il tuo debito viene annullato
*pagamento già effettuato, sgravio, prescrizione, decadenza.
Cosa succede se hai torto:
Se i documenti inviati non sono idonei a dimostrare che il pagamento non è dovuto, l’ente creditore ti informa del rigetto della richiesta che hai presentato e comunica all’Agenzia delle entrate-Riscossione di riprendere le attività di recupero.
Per richiedere la sospensione è necessario compilare un apposito modulo al quale vanno allegati:
- copia di un documento di riconoscimento;
- la documentazione in tuo possesso a supporto della domanda, come ad esempio:
- la ricevuta che attesta il pagamento già avvenuto;
- il provvedimento di sgravio o la sentenza a te favorevole.
Puoi richiedere la sospensione in diversi modi:
- online tramite il servizio “Richiedi la sospensione” che trovi nell’area riservata del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it o della App Equiclick;
- via e-mail agli indirizzi indicati nel modulo;
- puoi recarti presso uno degli sportelli dell’Agenzia delle Entrate e presentarla.
La richiesta va presentata - una sola volta per lo stesso debito - a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla notifica della cartella o altro atto della riscossione riferito alle somme interessate.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione - Sospensione dove è scaricabile la relativa guida e la modulistica
La Redazione
Riferimenti normativi: