Seguici su

NEWS

Chiusura del Censimento anagrafico e reddituale della popolazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di Roma Capitale. Annualità redditi 2019 – 2021 – 2023.

Il 31 ottobre 2025 è terminato il censimento della popolazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
2025-11-03
Il Censimento degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di Roma Capitale si è concluso il 31 ottobre 2025.
Alle posizioni di utenza che non abbiano presentato la dichiarazione verrà addebitato mensilmente l’ammontare massimo del canone mensile. 

Resta comunque possibile presentare le dichiarazioni reddituali come descritto di seguito. Il canone verrà aggiornato dalla mensilità successiva alla presentazione.
Le dichiarazioni possono essere presentate gratuitamente e in autonomia  accedendo con le credenziali SPID al Portale dedicato di Æqua Roma: https://patrimonio.aequaroma.it/entrata
Oppure, tramite appuntamento:
- Gratuitamente presso gli sportelli di Æqua Roma. E' possibile prenotare l’appuntamento al seguente link:  https://servizi.aequaroma.it/portale/servizi/clienti/prenotazioni/prebooking.
- A pagamento 
  • Tramite CAAF convenzionati che forniranno a pagamento il servizio di assistenza alla compilazione e all’invio delle dichiarazioni:
  • CAAF CGIL: 06 73100700, tasto 1, numero prenotazione attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30
  • CAAF CISL: Numero verde 800.800.730 o 06.83665301, oppure tramite prenotazione online: https://www.cafcisllazio.it/prenota-appuntamento.html.
  • CAF Servizi di Base (USB): 067615437 o via SMS/WhatsApp al numero 3317792633.
  • CAF UIL (Il bandolo della matassa S.r.l.): 

Non sono ammessi altri mezzi di inoltro delle dichiarazioni (es. PEC, Email, posta ordinaria o raccomandata)
Tutte le informazioni, i contatti e le sedi convenzionate sono consultabili sul sito di Roma Capitale “Servizi Casa e Urbanistica” – “Edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)” e nell’area dedicata al Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative.

Ai fini del censimento è necessario portare con sé:
  • ultima fattura del canone ERP.
  • l’ultimo modello 730 o, se non esistente, il CUD;
  • visure catastali di eventuali immobili posseduti;
  • documento di riconoscimento

ATTENZIONE: Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento regionale 20 settembre 2000, n. 2 il mancato pagamento del canone comporta la decadenza dall'assegnazione dell'alloggio.

Ulteriori informazioni

Per informazioni puoi rivolgerti a Punto Abitare, lo sportello di Segretariato Sociale del Dipartimento di Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative.
Lo sportello è aperto al pubblico
Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì dalle 14:00 alle 17:00 (appuntamento con l’assistente sociale).















Fonti:
La Redazione