Seguici su

Hai ricevuto una cartella?

Se vuoi presentare un’istanza o necessiti di informazioni specifiche puoi:
 

avendo cura di allegare tutti i documenti necessari.

L'indirizzo accetta sia messaggi di Posta Elettronica Certificata (PEC) che di Posta Elettronica tradizionale. Tale modalità di comunicazione garantirà la massima priorità nella lavorazione della pratica.

Per effettuare la prenotazione è necessario inserire i seguenti dati:

- Numero atto - Lettera V più il numero del verbale (es: V123456789)

- Codice fiscale - Codice Fiscale dell'intestatario del verbale

Si ricorda che il servizio Contravvenzioni riceve SOLO su appuntamento.
Per assistenza sulla prenotazione puoi contattare il numero 060606.

  • utilizzare il servizio sportello virtuale ovvero una vera e propria videoconferenza direttamente da casa con un operatore on line. Per fissare un appuntamento puoi seguire le indicazioni riportate di seguito: “sportello virtuale”.

Tutta la modulistica è scaricabile dal sito www.comune.roma.it 
 


 

Se hai ricevuto una cartella esattoriale per importi che ritieni non dovuti o che pensi di aver già pagato, puoi presentare un’istanza di sospensione all’ Agenzia delle Entrate - Riscossione

 

L'Agenzia si fa carico di inoltrarla a Roma Capitale, tramite Æqua Roma, per far verificare la tua situazione e, in attesa di risposta, sospende la procedura di riscossione.

  • Cosa succede se hai ragione:

    Se i documenti inviati sono idonei a dimostrare che il pagamento non è dovuto oppure – in alcuni casi * - se entro 220 giorni dalla presentazione della domanda non ricevi nessuna risposta dall’ente creditore, il tuo debito viene annullato

    * pagamento già effettuato, sgravio, prescrizione, decadenza.

  • Cosa succede se hai torto:

    Se i documenti inviati non sono idonei a dimostrare che il pagamento non è dovuto, l’ente creditore ti informa del rigetto della richiesta che hai presentato e comunica all’Agenzia delle entrate-Riscossione di riprendere le attività di recupero.
     

Puoi richiedere la sospensione in diversi modi:

Dal sito dell’Agenzia delle Entrate è scaricabile la relativa guida e la modulistica

 


Le istanze possono essere inviate all'indirizzo contravvenzioni@pec.aequaroma.it
Il sistema accetta sia mittenti di posta elettronica certificata che tradizionale

Puoi visualizzare e consultare tutte le contravvenzioni e gli atti ad esse correlate (notifiche, eventuali rilevamenti fotografici se previsti, pagamenti, etc.) gratuitamente e senza dover presentare un'istanza di accesso agli atti, accedendo al Portale di Roma Capitale - Servizio Roma Multe

Per effettuare la prenotazione è necessario inserire i seguenti dati:

 Numero atto - Lettera V più il numero del verbale (es: V123456789) Codice fiscale - Codice Fiscale dell'intestatario del verbale

Si ricorda che il servizio Contravvenzioni riceve SOLO su appuntamento

Per assistenza sulla prenotazione puoi contattare il numero 060606.

È attivo in forma sperimentale il servizio di “Sportello Virtuale”, una vera e propria videoconferenza direttamente da casa con un operatore on line.

Il servizio è fruibile solo prenotando un appuntamento:

Leggere le informazioni contenute sul nostro sito prima di scrivere per prenotare.