Conformemente a quanto prescritto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (in breve C.A.D.) Æqua Roma sta riprogettando i propri processi interni e quelli erogati a supporto di Roma Capitale al fine di limitare il più possibile la produzione di documenti cartacei.
Per perseguire tale finalità molti dei documenti in uscita verranno, da ora in avanti, prodotti come “documento informatico” ai sensi dell' art. 20 comma 1 del C.A.D. in modo più immediato, economico e rispettoso dell’ambiente.
In un simile contesto la normativa prevede che il documento originale, con validità legale e opponibile a terzi, sia solo ed esclusivamente il “file” informatico, solitamente in formato PDF, sottoscritto a mezzo di firma digitale.
La normativa prevede, inoltre, dei particolari accorgimenti per garantire la validità del documento informatico anche qualora venga stampato su supporto cartaceo; in tal caso si parla di copia su supporto analogico di documento informatico (art 23, comma 1, C.A.D.).
Chiunque sia in possesso della copia analogica di un documento informatico può ottenere il documento informatico originale, visualizzare l’integrità delle firme e verificare la corrispondenza tra copia analogica e originale informatico, mediante il contrassegno elettronico (art 23, comma 2 bis, C.A.D) e un’applicazione per smartphone o tablet disponibile gratuitamente sui principali “store”.
Istruzioni per la verifica del documento informatico riprodotto su supporto analogico
1. Scaricare l’applicazione “Honos” specifica per il proprio dispositivo, utilizzando questo link
Dispositivi Apple iOS (iPhone, iPad, ecc)
Dispositivi Android
2. Localizzare sulla copia analogica il contrassegno elettronico (QR Code):
3. Inquadrare con l’app Honos il QR Code per iniziare la scansione:
La lettura del codice tramite l’app permette di scaricare sul proprio dispositivo il documento informatico originale e di verificare la corrispondenza della copia analogica all’originale informatico.
4. Cliccando sulla pulsante “FIRME” si visualizza la firma digitale apposta sul documento e se ne può verificare la validità:
Nell’esempio sotto riportato è visualizzata la firma apposta su un documento da un Funzionario di Roma Capitale. La firma è stata verifica con esito positivo, come evidenziato dai segni di spunta in verde e dalle informazioni testuali estese riportate a fianco degli stessi.
La verifica sopra descritta garantisce l’attendibilità del documento informatico che, ai sensi della normativa vigente, soddisfa il requisito della forma scritta e ha l’efficacia prevista dall’articolo 2702 del Codice Civile.
Pagina aggiornata il 27 luglio 2023